Le caratteristiche di composizione e prestazioni dei materiali in acciaio inossidabile svolgono un ruolo decisivo nella resistenza, nella resistenza alla corrosione e nella resistenza all'usura di Tamponi a pistola in acciaio inossidabile SS . Diversi tipi di materiali in acciaio inossidabile hanno caratteristiche diverse. Ad esempio, 304 acciaio inossidabile funziona bene in applicazioni ambientali generali a causa della sua buona resistenza alla corrosione; mentre l'acciaio inossidabile a 17-4 ph può ottenere una maggiore resistenza e durezza attraverso specifici processi di trattamento termico. Quando si effettuano tamponi a pistola in acciaio inossidabile, è molto importante selezionare accuratamente il materiale giusto in acciaio inossidabile in base alle esigenze di utilizzo effettivo. Solo garantendo che il materiale corrisponda allo scenario di utilizzo può sempre mantenere prestazioni stabili e affidabili durante l'uso a lungo termine, fornendo una forte protezione per il normale funzionamento della pistola.
La struttura interna del tampone di pistola in acciaio inossidabile SS, come molle, fori di smorzamento, ecc., Ha una precisione di elaborazione alta o bassa, che è direttamente correlata alla qualità dell'effetto tampone. L'elaborazione ad alta precisione può garantire che il buffer sia deformato uniformemente se sottoposto a forze esterne. Se l'accuratezza dell'elaborazione è insufficiente, è molto facile causare concentrazione di stress, che causerà il fallimento del tampone. Prendendo il foro di smorzamento del tampone come esempio, l'accuratezza delle sue dimensioni e forma influenzerà direttamente la resistenza a flusso dell'olio idraulico. Se la deviazione dimensionale del foro di smorzamento è troppo grande o la forma è irregolare, il flusso dell'olio idraulico sarà senza intoppi, con conseguente prestazione di buffering instabile, incapace di assorbire e disperdere efficacemente la forza di impatto generata quando la pistola viene colpita, influenzando l'accuratezza e la stabilità delle riprese.
Attraverso una serie di processi di trattamento termico come il trattamento della soluzione solida e il trattamento dell'invecchiamento, gli indicatori di prestazione di acciaio inossidabile come resistenza, durezza e resistenza possono essere accuratamente ottimizzati. Assumendo l'acciaio inossidabile a 17-4 ph come esempio, dopo il trattamento della soluzione solida, la sua struttura interna è omogeneizzata, gettando una buona base per il successivo trattamento di invecchiamento. Il successivo trattamento di invecchiamento può promuovere la precipitazione di fasi di rafforzamento fine all'interno del materiale, migliorando così significativamente la sua resistenza alla snervamento e la resistenza alla trazione. Questo miglioramento delle prestazioni consente al buffer di resistere a una maggiore forza di impatto, prolunga efficacemente la sua durata di servizio e mantiene prestazioni stabili durante l'uso.
La tecnologia del trattamento superficiale svolge un ruolo importante nel migliorare le prestazioni dei tamponi di pistole in acciaio inossidabile. I processi comuni di trattamento di superficie includono lucidatura, sabbiatura, elettroplazione, ecc. Questi processi possono migliorare in modo completo la resistenza alla corrosione e la resistenza all'usura dell'acciaio inossidabile e allo stesso tempo migliorare significativamente la sua qualità di aspetto. Prendendo la lucidatura come esempio, attraverso un processo di lucidatura fine, la rugosità della superficie del tampone può essere effettivamente ridotta e la resistenza all'attrito può essere ridotta. Durante il processo di contatto tra il tampone e altri componenti, la resistenza di attrito più piccola può ridurre l'usura e migliorare la levigatezza del funzionamento, aumentando così ulteriormente la durata del tampone. Inoltre, un buon trattamento superficiale può anche migliorare l'adattabilità del tampone in ambienti difficili, in modo che possa mantenere prestazioni stabili in varie condizioni di lavoro complesse.